Arancia di Ribera
L’arancia Washington Navel , nota anche come “Riberella”, è una arancia tipica di Ribera, ricca di numerose proprietà nutritive ed organolettiche, a polpa bionda, senza semi e dal gusto gradevolissimo. L’area geografica delimitata e protetta delle coltivazioni si sviluppa fra i territori comunali agrigentini di Ribera, Calamonaci, Bivona, Burgio, Villafranca Sicula, Lucca Sicula, Caltabellotta, Cianciana, Menfi, Sciacca, Cattolica Eraclea, Montallegro, Siculiana.
Ribera
Distanza da Agrigento km 50; abitanti 19.612; altitudine m. 223
Centro agricolo di origine seicentesca con regolare impianto urbano a griglia, sorge a pochi chilometri dal mare, al centro della "valle dei tre fiumi": Magazzolo, Verdura e Platani. La
Riserva Naturale della Foce del Fiume Platani ricade in buona parte sul suo territorio. A ovest della foce, la splendida spiaggia di
Borgo Bonsignore e Secca Grande si affacciano su di un mare cristallino e incontaminato. Pochi chilometri fuori dell’abitato si possono ammirare i suggestivi ruderi di un
Castello medioevale.
Ribera è rinomata per la produzione di fragoline e soprattutto per la produzione delle tipiche arance "Washington Navel", meglio note come “Arance di Ribera”. La
Sagra dell’Arancia e “Lu Ncontru”, rappresentano le due manifestazioni più popolari ed interessanti del luogo.
Cosa vedere : RNO Foce del fiume Platani; ruderi del
castello di Poggio Diana. Spiagge di
Borgo Bonsignore e Secca Grande.
Cosa gustare: prodotti orto-frutticoli, su tutti, la tipica
arancia di Ribera e fragoline, prodotti caseari, conserve, pasticceria, creme, marmellate e biscotti all’arancia.